Quando un viaggio negli abissi più cupi e profondi della mente umana si trasforma nella miscela perfetta tra sinfonie moderne e strutture progressive, un discorso già iniziato con il precedente “Malina”, ma concretizzatosi solo in “Pitfalls”. Il sesto album dei Leprous, basato appunto sui problemi di depressione del formidabile vocalist Einar Solberg, prova quanto il potere salvifico della musica sia tra i più efficaci, oltre a dialogare con un pubblico più vasto, complice la solo apparente maggiore immediatezza rispetto al passato (leggi alla voce “Alleviate”, singolo che ha conquistato anche chi non è mai stato fan della formazione norvegese, soprattutto nella versione della prima ora più incline alle sonorità heavy), che ha portato anche buoni risultati a livello commerciale nel Vecchio Continente. Ma “Pitfalls” è un’opera estremamente complessa, un pathos crescente impreziosito dall’ottimo lavoro agli archi del violinista Chris Baum e del violoncellista Raphael Weinroth-Browne, che sfocia nella chiusa epica di “The Sky Is Red”, uno dei brani più ambiziosi ed articolati mai prodotti dai Leprous.
Categorie
- Anniversari (74)
- Classifiche (61)
- Migliori Album (2.316)
- Storia della Musica (60)
- Underrated (11)