Litfiba – Terremoto

Il “Terremoto” dei Litfiba è il disco più pestato e duro dei Nostri. Il successo non si fece attendere (oltre 400.000 copie vendute in Italia nel 1993) grazie a temi tristemente attualissimi ancora oggi (su tutti la critica sociale e politica senza filtro alcuno) e a un suono globale tostissimo, con chitarra super distorta e batteria pestata quasi al livello di una metal band. “Firenze sogna” è un pezzo simbolo per i Toscani ma la grandiosità di composizioni quali “Maudit”, “Dimmi Il Nome”, “Sotto Il Vulcano” e la ballata ruffiana e sognante “Fata Morgana” certificano un lavoro invidiabile e compatto. Il tour successivo sarà immortalato nel colossale doppio liveColpo Di Coda”, mentre dagli album successivi l’ispirazione sparisce improvvisamente (ma non le vendite che anzi aumentano man mano che le tre release successive denotano tutto questo), lasciando spazio a una crisi crescente sia di creatività, sia di unità interna al gruppo: cose che porteranno entro la fine del millennio al doloroso split Pelù-Renzulli e a una serie di pubblicazioni scarsamente significative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *