Il secondo album dei Tangerine Dream è un’opera chiave per comprendere il krautrock, ma non solo. Con “Alpha Centauri” s’inizia a parlare di ‘musica cosmica‘, sottogenere del rock tedesco che avrà grandissima influenza sulla musica elettronica dei decenni successivi. In questo lavoro, a tratti ancora ingenuo, il gruppo berlinese guidato da Edgar Froese inizia a superare lo stadio di “emuli dei Pink Floyd” per coniare un linguaggio sonoro affatto personale. Le tre composizioni presenti sono ancora guidate da strumenti come organo e flauto, quest’ultimo usato con tratti quasi impressionisti; tuttavia la presenza dei sintetizzatori si fa più massiccia e le jam psichedeliche si trasformano in rarefatte nebulose astrali, echeggianti fischi intergalattici e collisioni di interi sistemi solari. Se il finale di “Fly And Collision Of Comas Sola” è un residuo percussivo dell’era precedente, gli oltre 22 minuti della title – track mostrano in fieri quello che i Tangerine Dream sapranno realizzare nell’LP successivo.
Categorie
- Anniversari (74)
- Classifiche (61)
- Migliori Album (2.316)
- Storia della Musica (60)
- Underrated (11)