The Who – Who’s Next

Dopo la gloria raggiunta con la rock – opera “Tommy” (1969) e il ritorno al rock più sanguigno con l’adrenalinico disco dal vivo “Live At Leeds” (1970), gli Who pubblicano quello che probabilmente è il loro reale capolavoro. “Who’s Next” avrebbe dovuto costituire un’altra rock – opera dal titolo “Lifehouse”. Le cose si volgeranno diversamente, e non in senso negativo. In questi nove brani è riassunto tutto il suono della band inglese, che detona prepotente soprattutto in due canzoni, fra le più straordinarie nell’intera storia del rock: l’omaggio a Terry Riley (fra i padri del minimalismo) “Baba O’Riley“, la quale si apre con un fraseggio ipnotico di tastiera che ha fatto epoca, evolve in un R&R anfetaminico e viene conclusa da un bruciante assolo di violino; e “Won’t Get Fooled Again“, otto minuti interamente devoluti alla celebrazione del rock, in cui i riff serrati della chitarra di Pete Townshend e il batterismo feroce di Keith Moon vengono interrotti da un estatico assolo d’organo, per poi riprendere dopo l’urlo lacerante di Roger Daltrey. Indispensabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *