Si tratta di uno dei dischi fondamentali nella carriera di Baker, che qui suona la tromba e canta. Registrato in Italia, compare anche il nostro Amedeo Tommasi al pianoforte, e nell’album è inclusa la sua composizione...
Tag - 1962
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1962, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Bill Evans viene soprattutto ricordato come uno dei maggiori artefici della svolta ‘modale’ del Miles Davis dell’epocale “Kind Of Blue”. Il trombettista adorava letteralmente il modo di suonare il...
Un disco di folk acustico duro e puro per l’esordio di Robert Allen Zimmerman, due brani originali, molti traditional e cover di standard blues come “Fixin’ To Die” (Bukka White) e “See That My Grave...
La title track di questo esordio è uno dei brani di rock strumentale più famosi di sempre. Rock, o rhythm’n’blues, concetti che ai tempi erano contigui. In futuro questa band non saprà rinnovarsi più di tanto, ma...
Uno degli ultimi album davvero significativi per Bo Diddley, fra i grandi pionieri del rock’n’roll. Contiene “Sixteen Tons”. Il problema del Nostro è sempre stato quello di esser considerato troppo blues...
Il terzo album del soulman Ben E. King svetta sugli altri per la presenza dell’immortale “Stand By Me“, successo enorme in tutto il mondo (può vantare più di 400 cover). Al cantante non riuscirà più di...
In questo debut album di appena 25 minuti sono contenute tutte le prime hit dei Beach Boys, sei ragazzini californiani in grado d’inventare il surf rock e, in particolare, prima grande rock band americana. Qui potete...
Terzo disco in studio e primo a ricevere un buon riscontro di vendite per la futura Regina del Soul. Soprattutto, si tratta del lavoro grazie al quale si rivela per la prima volta lo straordinario talento della cantante, che...
Alexis Korner è stato il primo battistrada per quello che pochi anni più tardi verrà chiamato british blues, corrente musicale che sarà fondamentale per la nascita dell’hard rock, vedi Led Zeppelin ad esempio. Questo è...
Nel 1962 Celentano, appena ritornato dal servizio militare, decide di fondare una sua casa discografica, il Clan Celentano. Così il suo primo produttore, Walter Guertler, prima che tutto vada in malora decide di pubblicare...