Qua dentro è presente “Una rotonda sul mare“, il brano per il quale Bongusto verrà sempre ricordato. Si è trattato del migliore ‘cantante confidenziale’ italiano, particolare figura che si rifaceva ai...
Tag - 1964
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1964, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
E’ il quinto 45 per il musicista ligure, fra i primi in grado di smuovere qualcosa attorno a sé. Ai tempi De André non era ancora molto famoso, e soprattutto già osteggiato da tutti quelli che dopo la sua morte...
Primo disco per Enzo Jannacci, che già s’impone come uno dei cantautori italiani più interessanti e strambi. Con un passato jazzistico alle spalle e collaborazioni con Giorgio Gaber e Dario Fo (“Ho visto un...
Il debutto su lunga distanza del cantante sfrutta il clamoroso successo ottenuto dal brano giunto secondo a Sanremo, “Una lacrima sul viso“. Nelle classifiche andrà ancora meglio. Bobby Solo suonava quel tipo di...
Una rapida citazione anche per il terzo studio album ufficiale dei Fab Four. Lo stile delle canzoni è lo stesso dei lavori precedenti, ma il fattore interessante è che questo LP è nient’altro che la colonna sonora del...
E’ il primo disco della Streisand a raggiungere la prima posizione nella classifica di Billboard e a conquistare il platino. Dopo “People” il successo crescerà esponenzialmente col passare degli anni, anche se...
L’edizione statunitense dell’album d’esordio di questo importante gruppo di british blues contiene la celeberrima versione di “House Of The Rising Sun“, folk song americana che in questo sontuoso...
Anno denso di avvenimenti importanti per l’Italia, il 1964. Ma per la maggior parte di segno negativo. Innanzitutto, nonostante il benessere del ceto medio continui ad aumentare, quasi tutti iniziano a comprendere che la...