Scorpions – In Trance

I tedeschi Scorpions, formatisi ad Hannover verso la fine degli anni Sessanta, saranno una delle primissime band non anglofone ad imporsi all’attenzione mondiale, tanto che oggi, dopo 45 anni di carriera, hanno...

Continue reading

Nazareth – Hair Of The Dog

Con il sesto album, gli scozzesi Nazareth raggiungono il loro più grande successo commerciale, conquistando il platino negli States. Il risultato delle vendite di “Hair Of The Dog” è uno dei più significativi...

Continue reading

Lou Reed – Metal Machine Music

Nient’altro che quattro facciate di vinile riempite da feedback di chitarra elettrica suonati a velocità diverse. Questo è “Metal Machine Music“, uno degli album più controversi nella storia del rock, secondo...

Continue reading

Led Zeppelin – Physical Graffiti

Se volete un bignami del suono dei Led Zeppelin, non dovete far altro che procurarvi questo clamoroso doppio album, in cui la band – simbolo dei Seventies si diverte a raccogliere ben quindici brani scritti e registrati fra...

Continue reading

Kiss – Alive!

La band del Bacio decolla definitivamente con un album dal vivo, di quelli che hanno segnato la storia del rock. In questo doppio vinile sono contenuti i migliori brani dei primi tre dischi in studio, “Kiss“...

Continue reading

Henry Cow – In Praise Of Learning

Spesso accomunati alla Scuola di Canterbury, movimento in cui si posizionano alcuni gruppi inglesi a cavallo fra progressive rock, jazz e sperimentazione (Soft Machine e Caravan i più noti), in realtà gli Henry Cow sono stati...

Continue reading

Black Sabbath – Sabotage

Con il sesto album da studio, i Black Sabbath chiudono la sfilza di capolavori pubblicati durante l’era Ozzy; i due dischi successivi, “Technical Ecstasy” (1976) e “Never Say Die!” (1978), si...

Continue reading

Aerosmith – Toys In The Attic

Si tratta, semplicemente, di un grande classico dell’hard rock, nonché del primo grande successo degli Aerosmith, i cui due album precedenti erano stati criminalmente sottovalutati da pubblico e critica. La ricetta rimane la...

Continue reading

ZZ Top – Fandango!

Il successore di “Tres Hombres” (1973) estende la popolarità del trio texano. “Fandango!” è un disco importante, nel suo dualismo studio/live. Le nuove canzoni proseguono sulla scia del collaudato boogie blues...

Continue reading