Patti Smith – Horses

“Ha un suono vecchio e nuovo, proprio come il suo aspetto”; così Lester Bangs parla di Patti Smith e del suo esordio discografico, “Horses”. Bisogna ammettere che il buon Lester di cantonate ne ha prese parecchie, nel...

Continue reading

Keith Jarrett – The Koln Concert

Nel 1975 Keith Jarrett è ormai conosciuto come uno dei più grandi pianisti jazz dell’ultima generazione. Ha già suonato assieme a musicisti del calibro di Charlie Haden e Jack DeJohnette, oltre ad aver transitato nella band...

Continue reading

Frank Zappa – One Size Fits All

Nel corso degli anni Settanta, pur avendo ancora molto da dire, Frank Zappa ha in parte dilapidato il suo immenso talento a causa di un’enorme bulimia compositiva, che l’ha portato a sfornare dischi a raffica, non sempre del...

Continue reading

Area – Crac!

Alla feroce sperimentazione di “Caution Radiation Area” la band milanese fa seguire un album di segno completamente diverso. Senza rinunciare alla propria cifra stilistica, la musica degli Area si apre verso una dimensione...

Continue reading

Queen – A Night At The Opera

Inimitabile, geniale, sfrenato, ubriacante. Sono tanti gli aggettivi con cui potrebbe esser descritto “A Night At The Opera”, capolavoro assoluto dei Queen e disco fondamentale per le sorti del pop e del rock, ma nessuno...

Continue reading

Pink Floyd – Wish You Were Here

Il successo di “The Dark Side Of The Moon” (1973), tanto clamoroso quanto inaspettato, aveva permesso ai Pink Floyd di divenire il gruppo pop più celebre dell’epoca; eppure l’enorme fama, acquisita in così poco tempo...

Continue reading