Dopo tre album ideati in collaborazione con il poeta e intellettuale bolognese Roberto Roversi, autore di tutti i testi di “Il giorno aveva cinque teste” (1973), “Anidride Solforosa” (1975) e...
Tag - 1977
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1977, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Un album particolare, in grado di rappresentare qualcosa in più del suo puro contenuto musicale. Già, perché “Forse le lucciole non si amano più“, oltre ad essere un gran disco di per sé, è anche l’ultimo...
I Fleetwood Mac sono stati un importante gruppo di blues rock inglese, saliti alla ribalta verso la fine degli anni Sessanta con album quali “Peter Green’s Fleetwod Mac” (1968) e “Then Play On”...
Il maggior successo commerciale di Clapton (triplo platino negli Stati Uniti), è anche uno dei migliori studio album del leggendario chitarrista. C’è il mega hit “Cocaine“, cover di J.J. Cale interpretata...
E’ il disco che consacra Bennato a indiscussa superstar italiana. Sarà primo a fine anno, vendendo circa un milione di copie. Qui è contenuta la fortunatissima “Il gatto e la volpe“, veloce ballata modellata...
Nonostante parte del disco sia stata registrata a Londra, è questa l’opera maggiormente legata alle radici giamaicane di Marley, quella in cui vibra con più intensità la spiritualità (ma anche gli aspetti terreni) del...
Il successore di “Alla fiera dell’est” (1976) è, ancora una volta, un grande successo di classifica. Quel che qui preme sottolineare è però la straordinaria caratura artistica delle canzoni di Branduardi, fra...
Non si tratta di un caso d’omonimia, l’Alan Sorrenti di cui si parla qua è lo stesso che solo un lustro prima componeva uno dei più grandi dischi del progressive italiano, “Aria” (1972). Certo, sentirlo...
Nel 1977 il progressive sopravvive in forme ibride. Al di là dell’oceano i Rush lo miscelano all’hard rock, mentre in UK ci pensa Alan Parsons a stemperarlo nell’easy listening pop, in una fusione fra...
15 milioni di copie vendute nei soli USA, più di 40 in tutto il mondo, album numero uno in Italia nel 1978, colonna sonora di maggior successo nella storia. Numeri incredibili, che hanno fatto della soundtrack dell’omonimo...