Black Flag – My War

Dopo tre anni di lacerazioni della line – up e problemi vari, i Black Flag sono pronti a pubblicare il secondo album, attesissimo successore del memorabile “Damaged“. Della formazione che suonava in quel disco...

Continue reading

Van Halen – 1984

L’ultimo disco con David Lee Roth alla voce è anche quello che segna una virata verso un sound più commerciale e leccato rispetto alle esperienze precedenti, grazie ai tastieroni che introducono il super successo “Jump” e...

Continue reading

Run-D.M.C. – Run-D.M.C.

Disco di debutto per il gruppo, che segna una nuova forma di espressione sia nei testi sia nel sound. L’approccio funky degli anni precedenti lascia il posto a interpretazioni e soluzioni strumentali più incalzanti. Degno di...

Continue reading

The Replacements – Let It Be

Non si tratta di un omaggio ai Beatles. Anche se, dopo gli esordi marchiati dal punk e dall’hardcore, i Replacements compongono un album che in qualche modo guarda ai tempi dei Fab Four, smussando in parte le matrici più...

Continue reading

Meat Puppets – Meat Puppets II

Probabilmente l’essere fuori dalle rotte dei grandi interscambi del rock (venivano da Phoenix, Arizona) ha permesso ai fratelli Kirkwood, Curt alla chitarra e Cris al basso (ed entrambi alla voce), di ideare uno stile unico...

Continue reading

Manuel Gottsching – E2-E4

Vera e propria illuminazione quella avuta dall’ex Ash Ra Tempel (importante kraut band dei Settanta) Manuel Gottsching nei primi anni Ottanta. Un unico brano di un’ora, suddiviso in varie parti, in cui l’ipnosi...

Continue reading

Julian Cope – Fried

Si potrebbero citare parecchi album dell’ex Teardrop Explodes, causa la prolificità del musicista britannico e la qualità media del materiale, che nel corso di quasi trent’anni di carriera lambirà krautrock...

Continue reading