Si tratta del disco più sottovalutato degli Unsane. Probabilmente si è perso un grammo dell’attitudine rock and roll che caratterizzava i primi lavori della band noise rock newyorkese; in compenso Chris Spencer e Vinnie...
Tag - 1998
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 1998, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Ci mettono un po’ di tempo a carburare, ma a fine anni Novanta i norvegesi Turbonegro sono ormai la punta di diamante dello Scan Rock. Ossia quel particolare modo d’intendere la musica dura che mischia punk rock, glam...
I System Of A Down esplosero nella scena underground grazie all’Ozzfest, a cui parteciparono prima ancora di aver pubblicato un album da studio. La loro deflagrazione sul palco è paragonabile a quella che si sente...
Il metal estremo dei Novanta non è solo death e black. Nascosto in una nicchia tanto piccola da esser quasi invisibile, si muove a ritmo lentissimo il doom più esasperato nelle sue componenti di desolazione e tristezza. Viene...
Il chitarrista neozelandese Roy Montgomery è uno degli sperimentatori più interessanti della sei corde. Un virtuoso dello strumento le cui composizioni fanno spola fra psichedelia, new wave, post rock e un’astratta e...
Il titolo del terzo disco degli svedesi Refused è una chiara citazione della seminale opera di Ornette Coleman, “The Shape Of Jazz To Come“, fra i primi vagiti del free jazz. L’intento di questi punk scandinavi...
“Destroy Erase Improve” (1995) sembrava un limite invalicabile per la band svedese, tanta era la violenza che i cinque riuscivano a far scaturire da intricatissime e spietate partiture post thrash metal dal sapore...
Dopo la rabbia senza filtri di “Antichrist Superstar” (1996), arriva il momento del ripensamento della stessa sotto altre forme. Più sfumate e subliminali, eppure non meno efficaci. Brian Warner/Marilyn Manson si...
I Korn sfondano anche a livello mondiale con “Follow The Leader“, lavoro rifinito in maniera maniacale e intelligentissimo nell’associare un easy listening sempre maggiore (cfr. “Got The Life” e...
Gli Iced Earth di Jon Schaffer (chitarra) impiegano un po’ di tempo per farsi valere all’interno della scena metal. “Night Of The Stormrider” (1991) è già un ottimo disco, ma per esplodere la band...