Si tratta del lavoro più riuscito e idiomatico della band americana, in cui l’unione delle forze di Phil Anselmo, Pepper Keenan, Kirk Windstein, Rex Brown e Jimmy Bower forgia un portentoso southern metal grasso e sudato...
Tag - 2002
Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 2002, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.
Mauro Berchi, mente dei Canaan, nel corso degli anni Novanta era già stato alfiere del doom metal più estremo ed angosciante per mezzo del progetto Ras Algethi. Con la nuova formazione prosegue il suo cupissimo itinerario...
Si possono amare oppure odiare, ma gli Agalloch meritano comunque il massimo rispetto per esser stati fra i pochi a saper dire qualcosa di nuovo nel panorama metal dell’ultimo decennio. Il loro stile, subito etichettato...
Il capolavoro definitivo per quanto riguarda l’Americana? Difficile stabilirlo, anche perché i Wilco di Jeff Tweedy sono sempre stati eterodossi per vocazione. Di sicuro “Yankee Hotel Foxtrot” è un classico...
Dall’Australia con il piglio giusto per sfondare nel mondo dell’alternative rock degli anni Zero. I The Vines si fanno immediatamente notare con quest’esordio, in grado di scalare le classifiche non solo in...
Ideale prosecuzione di “Ágætis Byrjun”, “()” ne amplifica le idee e le porta a perfezione. Se nel predecessore era ancora possibile notare la dicotomia fra post rock e ambient, nel terzo disco dei Sigur...
La terza fatica dei Queens Of The Stone Age è universalmente acclamata quale punto più alto mai raggiunto dalla band. Non solo: “Songs For The Deaf” viene sempre citato quando si tratta di stilare una classifica dei...
La band svedese guidata dal cantante e chitarrista Daniel Gildenlöw si segnala subito all’attenzione degli estimatori del progressive metal con il debut album “Entropia” (1997), già ricco di felici intuizioni...
Percorso bizzarro e unico, quello che hanno compiuto i bavaresi Notwist per approdare al capolavoro “Neon Golden“. La band teutonica guidata dai fratelli Acher, infatti, era partita oltre un decennio prima...
Non si può dire che gli inglesi The Music non fossero ambiziosi. In questo senso, fa fede l’altisonante nome dato alla band. C’è da precisare, però, che l’esordio omonimo era tutto fuorché un brutto disco...