L’algida ed indimenticata eroina del primo Velvet Underground giunge al capolavoro con il suo terzo disco solista. In “Desertshore” Christa Päffgen raccoglie una manciata di canzoni (otto per la precisione) che...
Tag - Cantautorato
I migliori album di cantautorato internazionale, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.
Impossibile pensare all’esistenza dell’indie folk contemporaneo senza Nick Drake, che quattro decenni orsono concepiva due capolavori di folk intimista talmente fragili, romantici e fuori dal tempo che ben pochi...
Il terzo album di Joni Mitchell è anche quello della definitiva svolta per la cantautrice canadese, che al folk rock degli esordi inizia ad aggiungere elementi eterogenei, dal jazz al blues, lievemente e progressivamente. Tutto...
Semplice soft rock o più altisonante ‘cantautorato confessionale’? Difficile a dirsi; rimane la pura e semplice constatazione che “Sweet Baby James“, secondo album del cantautore americano James Taylor...
Con l’arrivo di Young il supergruppo per antonomasia della generazione di Woodstock realizza il suo capolavoro. Rispetto al predecessore c’è giusto un filo di elettricità in più (e Jerry Garcia che suona la...
Tom Waits torna con un album d’inediti a sette anni di distanza dal ‘rumorista’ “Real Gone“, e lo fa con il suo miglior lavoro dai tempi di “Mule Variations” (1999). “Bad As Me” è un lavoro dall’estrema...
PJ Harvey probabilmente, accanto a Bjork e Tori Amos, è la cantante che più ha segnato gli ultimi vent’anni del rock d’autore (non a caso le tre sono state immortalate insieme sulla copertina di un vecchio numero di Q). E...
Uno dei fenomeni musicale dell’anno, la cui esplosione sul mercato ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2009. Nutini è giovane e dotato di una voce clamorosamente espressiva e affascinante. Candy sembra il singolo di un...
Avevamo lasciato Chan Marshall a dispensare incubi salvifici nel fondamentale “Moon Pix” (1998). Per la musicista statunitense il processo creativo non è mai stato semplice, ecco perché fra il sopracitato e...
La title – track di questo disco è stata ripescata da Johnny Cash nel suo “American III: Solitary Man”, e riletta insieme all’autore. “I See A Darkness“, l’album, ha preso il massimo dei...