Cat Power – Moon Pix

L’abilità di Chan Marshall (questo il vero nome di Cat Power) è stata quella di prendere il vecchio patrimonio folk americano e di riplasmarlo a propria immagine e somiglianza. Ossia attraverso la sensibilità di una...

Continue reading

Lisa Germano – Geek The Girl

E’ con il terzo album solista che Lisa Germano, cantante e violinista statunitense, riesce ad ottenere un discreto successo di pubblico, dopo essere passata dalla major Capitol (il disco uscito l’anno precedente...

Continue reading

Jeff Buckley – Grace

E’ un disco immenso, “Grace“. E purtroppo è anche l’unico pubblicato in vita da Jeff Buckley, prima che il maledetto gorgo di un canale del Mississippi si prendesse la sua vita in un giorno di maggio del...

Continue reading

Tom Waits – Blue Valentine

Dopo le atmosfere noir di “Foreign Affairs” (1977), Tom Waits approda al capolavoro del suo primo periodo, quello ad alta densità jazz e blues, quello che guarda ai night club più sperduti e sgangherati come ultime...

Continue reading

Tim Buckley – Blue Afternoon

Più che al classico mondo del cantautorato, Tim Buckley sembrerebbe appartenere di diritto alla schiera dei geniali sobillatori iconoclasti al pari di Captain Beefheart e Frank Zappa (e “Blue Afternoon” esce proprio...

Continue reading

Van Morrison – Astral Weeks

Da non credersi. Van Morrison, ex leader dei Them, dopo un solista d’esordio (“Blowin’ Your Mind”) disconosciuto perché assemblato dal produttore Bert Berns senza il suo consenso, rivela immense doti...

Continue reading