Primo disco postumo per Cobain. Il frontman dei Nirvana si era suicidato appena cinque mesi prima nella sua abitazione di Seattle. L’album fu un vero successo e non solo dovuto alla recente morte del suo primo interprete...
Tag - Grunge
I migliori album grunge, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.
Il grunge non è stato un fenomeno solo maschile. Perlomeno declinato secondo il filone delle “riot grrrl“, scena sorta a Olympia, cittadina vicinissima a Seattle, ha interessato anche parecchie band al femminile...
Forse l’apice del Melvins – sound è da ricercarsi nei precedenti “Bullhead” (1991) e “Lysol” (1992), compendi abissali e mesmerici di hard settantiano andato a male, riffing Sabbath-iano...
Rispetto all’esordio di due anni prima “Vs.” è forse meno coeso, tuttavia mostra un maggior ventaglio espressivo, il che lo rende un successore più che valido di “Ten“. Siamo all’apice del...
Cobain non aveva mai cercato il successo. Con “In Utero” i Nirvana fanno capire al biz che non si piegheranno mai a logiche di mercato scontate e banali. Lo fanno puntando su una produzione sferragliante, cambi mutevoli...
Nel 1991 l’esplosione del grunge non avviene solo per mezzo degli accordi nervosi e inquieti dei Nirvana o tramite quelli più melodrammatici e ‘proletari’ dei Pearl Jam, ma passa pure attraverso i riff pesanti...
E’ ancora oggi il successo più solido dei Pearl Jam con quasi dieci milioni di copie vendute solo negli States. “Ten” non arrivò immediatamente all’attenzione di tutti, ma nel tempo crebbe notevolmente presso sia...
E’ il secondo lavoro per i Soundgarden, che con “Louder Than Love” iniziano pesantemente a farsi conoscere da un pubblico più vasto. La voce di Chris Cornell è a livelli impressionanti, l’approccio selvaggio e il...
Registrato nell’arco di un mese, per un totale di 30 ore in studio, e prodotto con pochissimi dollari, l’esordio dei Nirvana vede la presenza di Chad Channing dietro le pelli (Dave Grohl arriverà solo nel 1990)...
L’omonimo esordio dei Mudhoney sulla lunga distanza è come ci si aspetterebbe: chitarre selvagge e mercuriali, accelerazioni e rallentamenti da capogiro, produzione sporca e aria malsana, quest’ultima frutto anche di...