Uno dei migliori e più misconosciuti dischi di surf rock. Si tratta di un debut album, e i Challengers non sapranno più ripetersi a questi livelli. Sono presenti anche alcuni brani dei Beach Boys, come “Surfin’...
Tag - Rock And Roll
I migliori album del rock and roll delle origini, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.
È il primo album dei Beatles. Basterebbe questo a giustificare la sua presenza qua dentro. Nel corso dell’anno i quattro di Liverpool pubblicheranno anche “With The Beatles“, ma è preferibile segnalare il...
E’ stato Link Wray il primo, vero guitar hero della storia del rock, sebbene allora non venne percepito come tale e ancora oggi la sua statura di musicista non sia pienamente riconosciuta. Eppure si parla di un chitarrista...
In questa compilation, ormai diventata un classico, è ovviamente presente la canzone più famosa di Roy Orbison, quella “Pretty Woman” che tutti hanno sentito almeno una volta nella vita. Ma questo straordinario...
In un certo senso, Little Richard fu la versione nera di Jerry Lee Lewis. Pur non condividendo l’etichetta discografica, entrambi suonavano il piano febbrilmente, cantavano di conseguenza e cercavano di spingere il neonato...
Jerry Lee Lewis arriva alla Sun Records poco dopo la migrazione di Presley dalla piccola (ma formidabile) etichetta di Sam Phillips alla più grossa e potente RCA Victor. Come Elvis è un eccezionale cantante, ma a differenza sua...
Quasi tutti, quando devono indicare l’indispensabile di Elvis Presley, puntano senza alcuna esitazione sulle registrazioni realizzate per la Sun Records durante il biennio 1954-55. La ragione è evidente: quelle incisioni...
Al pari di Willie Dixon per il blues, Chuck Berry è stato il più grande autore di canzoni degli anni ruggenti del rock and roll. Dalla sua penna sono uscite le immortali “Maybellene”, “Roll Over...
Se Elvis Presley passò alla storia come Re del Rock and Roll, Carl Perkins lo fu del rockabilly. Come per molti altri rocker dell’epoca, le sue migliori creazioni fuoriscirono dagli studi della Sun Records di Sam Phillips...
Buddy Holly, da Lubbock, Texas, arrivò dopo Elvis (in verità fu proprio un concerto del Re a folgorarlo sulla strada del rock) e se ne andò molto prima; precisamente il 3 febbraio del 1959, in quel maledetto incidente aereo...