Disco insuperabile, “Blueberry Boat“. E anche genuinamente inclassificabile, tanto che è facile smarrirsi irrimediabilmente durante il suo ascolto. Classificato dai più come indie rock, in realtà la seconda fatica...
Tag - Sperimentale
Sintetizzatori, noise, elettronica portata all’estremo. I migliori album sperimentali, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.
Rilasciato per la prima volta dalla piccola Mangrove nel 1998, “Amplifier Worship” viene ripubblicato cinque anni dopo dalla più potente (sempre a livello indie) Southern Lord. Sarebbe stato davvero un peccato se...
Girovagare nel deserto. Sedersi attorno ad un fuoco di un piccolo accampamento. Illuminati dal fuoco al centro del circolo di persone sedute nella sabbia. Soffia il silenzio. Una chitarra in mano ad un bluesman allucinato. Un...
Fondati nell’89 dal chitarrista Dylan Carlson, amico di Kurt Cobain, a inizio carriera gli Earth si costruirono una fama di culto non tanto per motivi strettamente musicali, quanto piuttosto per fatti oscillanti fra il...
I Naked City di John Zorn decidono di riunire tutte le loro schegge grindcore in un’unica pubblicazione, comprimendo 42 tracce in appena 20 minuti. “Torture Garden” (qui in una delle tante reissue uscite dal...
Questa eccezionale cantante americana di origine greca, depositaria di un’estensione vocale pari a tre ottave e mezza, aveva già scioccato il pubblico nel corso degli anni Ottanta per mezzo di dischi terrificanti come...
Fra i debut – album più acuminati degli anni Ottanta, “Nature Unveiled” è anche il più inquietante. Nell’edizione originale consta di due sole tracce, una per lato del vinile, “Ach Golgotha...
Guidati dal folle Gibby Haynes, i texani Butthole Surfers esordiscono su 33 giri con quella che passerà alla storia per essere una delle opere più estreme, paradossali, demenziali e oscene di sempre (si valutino gli aggettivi...
Con questo disco Tom Waits si distacca nettamente dal blues jazzato da night club che l’aveva contraddistinto sino ad allora per lanciarsi nell’ignoto. “Swordfishtrombones” rappresenta davvero un lasciarsi...
Sciolto il Pop Group, Mark Stewart si unisce ai Maffia (Desmond Coke alle tastiere, Eskimo Fox alla batteria ed Evar Wellington al basso) e prosegue il proprio discorso politico/antagonista tramite una sorta d’incrocio fra...