I Clannad, provenienti dall’Irlanda più profonda, non hanno mai realizzato un vero e proprio capolavoro, ‘solamente’ tanti ottimi dischi che hanno contribuito in modo decisivo, in un primo tempo, alla...
Tag - World Music
I migliori album di world music, i dischi che hanno venduto di più, gli artisti e le band più importanti di sempre di questo genere.
Tuttora attivi, gli Inti-Illimani sono stati uno dei gruppi – simbolo delle tensioni politiche degli anni Settanta. Soprattutto in Italia, paese in cui si sono rifugiati nel 1973, dopo esser fuggiti dal natio Cile, nazione...
Il talentuoso musicista Napoletano Daniele Sepe, rinchiude in “Fessbuk – Buona notte al manicomio” critiche a finanza creativa, radical chic, immigrazione, scontro sociale e altri temi socialmente importanti. Un...
Mulatu è il re. Il re dell’Etiopia. Quattro Beatles in terra etiope. Un genio. Il creatore dell’Ethio Jazz, ottenuto fondendo l’esperienza jazz (ha suonato pure con Duke Ellington) e i suoni della sua Etiopia, ovvero...
E’ difficile paragonare i dischi solisti di Manu Chao a quelli della sua band di provenienza, i Mano Negra. Perché i presupposti sono diversi: insieme al gruppo, l’artista francese di origini spagnole pensava, sopra...
Abile polistrumentista (strumento prediletto: l’arpa) e cantante dotata di timbro sottile e soffuso, quasi fiabesco, la canadese Loreena McKennitt arriva alla perfetta definizione del suo stile con “The Mask And...
A cavallo fra Ottanta e Novanta non c’erano solo i Mano Negra ad allietare le notti di patchanka francesi. Les Negresses Vertes condividevano con Manu Chao e compagni lo stesso milieu culturale (la Parigi multietnica)...
Crossover alla francese. Si potrebbe definire così la patchanka, titolo dell’esordio discografico dei Mano Negra divenuto pure nome di un particolare genere musicale che mescola rock scattante, battiti reggae, sfumature...
La capacità di reinvenzione di Fabrizio De André è unica nel panorama cantautorale del nostro paese. Il precedente album omonimo, conosciuto anche come “L’indiano” per via della copertina, mostrava inedite...
Fra i primi album che contribuirono a far conoscere la musica classica hindustana in Occidente, da parte di uno dei suoi massimi esponenti. Qualche anno più tardi Ravi Shankar e il suo sitar diventeranno ben noti agli...